Visualizzazione post con etichetta nido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nido. Mostra tutti i post

domenica 11 aprile 2010

Riprodurre cardellini

Bè questo argomento è così vasto, ci sono tonnellate di cose da dire e libri e che parlano di questo argomento, ma penso niente può essere comparato con l'esperienza diretta.

La cosa più importante è preparare i riproduttori attraverso una alimentazione appropriata e disporre di buone gabbie da cova

Mantenendo i cardellini in salute puoi iniziare a pensare alla riproduzione.
Vi suggerisco di iniziare la preparazione a Gennaio (se si usa luce artificiale), ed almeno a fine Febbraio (se si usa luce artificiale).

1. Inserire nella stessa gabbia la coppia divisa dalla griglia.
2. Dal lato della femmina: forsire osso di seppia e pastoncino
3. Dal lato del maschio: aumentare i semi di canapa e di girasole

Intorno alla terza settimana di Marzo, sistemare un nido dal lato della femmina, e fornire il giusto materiale per la costruzione del nido. Suggerimento: alle cardelline piacciono le cose bianche

il nido deve essere preparato e nascosto attraverso rametti di abete finto.
Prendetevi il tempo necessario e prepara con attenzione questa parte, potrebbe essere un passo decisivo durante la riproduzione!!!

Suggerimento: Aumentare la % di proteine nel cibo e la % di grassi!!! Qualcuno usa somministrare vitamina E, ma ricordatevi che la vitamina E senza grassi NON FUNZIONA!!!

Intorno alla prima settimana di Aprile è tempo di unire la coppia, quindi togliete la griglia e godetevi le vostre coppie!

Dubbi? Lasciate un commento!
Nick

venerdì 12 marzo 2010

Ibrido di Cardellino - Cardellino X Canarino

It’s popular crossbreeding in Europe, usually it’s most common between finches breeders and canaries lovers.
This crossbreeding creation’s principal purpose is to create a perfect singer, with the canary’s vocal power and goldfinch’s melody.

Usually to get this result it needs crossbreed a male goldfinch with a female canary.

Some breeders prefer the opposite crossbreed, more difficult to realize, the resulting hybrid will have the female canary’s silhouette and the male goldfinch’s vocal system, the final look may be illusory for an inexperienced eye, the result will be a very good singer goldfinch.

In both crossbreeding males and females children will be NOT fertile.

Females hybrids can’t sing at all and are not fertile, but they can be used as very good nurses.

Usually copulation will happens from half April to July (in natural light condition), so the reproducers must be raedy, in fact goldfinchers goes on heat a month later then canarys.

Tip: In case of male goldfinch with a female canary, is possible let her to brood on not fertile hatch until the natural leaving of nest by the female. So we can take off the nest, and replace after a week again along male golfincher.

This problem don’t verify in the opposite case and it’s possible join the couple directly when female golfincher just starts build new nest.

There are many thing to say about this subject, I postpone them to next post!!!

Any questions? Leave a comment!
Nick